Anche se nell’aria di Popoli (PE) si respira già da qualche tempo questo “storico” evento, domani e dopodomani lo si potrà vivere totalmente per le vie della città. Ed infatti io partirò domani pomeriggio per essere presente, da spettatore, sul posto fino a domenica sera! Parlo del “Certame de la Balestra”.
74.677.720 euro: è questo l’importo complessivo raccolto attraverso le donazioni per l’Abruzzo versate alla Protezione Civile Nazionale e agli Enti Locali.
Renzo Arbore e L’Orchestra Italiana in un concerto-evento gratuito dedicato all’Abruzzo, il 7 agosto nell’aeroporto dei Parchi di Preturo a L’Aquila. Rientra nella rassegna Campi Sonori – Prologo della Rinascita: 44 eventi per valorizzare le realtà abruzzesi nel campo della musica, del teatro e della danza, creando occasioni di scambio e collaborazione con grandi protagonisti dello spettacolo.
Quest’oggi, presso la Reiss Romoli, si è svolta una riunione del Senato Accademico. Diversi i punti all’ordine del giorno, riassunti qui di seguito.
Una lodevole iniziativa da parte di Amelia Iuliano (direttore progetto Abruzzo To Europe) e Alfredo D’Eramo (direttore di Pesconline) per rilanciare l’immagine della nostra splendida Regione.
Qui Marta. Sono tornata da L’Aquila. Scrivo queste parole di getto. Andare a L’Aquila è un cazzotto nello stomaco. Ho visto lo stato del territorio, ho parlato con le persone, loro hanno parlato con me, ho lavorato per loro e sono stata loro ospite. C’è molto che non va laggiù, e ora che sono stata lì e ho visto coi miei occhi lo posso dire con certezza.
A seguito degli eventi verificatisi ad aprile la Festa della Creatività si terrà a L’Aquila il 16 Luglio, a 100 giorni dal sisma, sul tema: La distruttività del terremoto non ferma la creatività umana. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana per la Creatività con la collaborazione del Dipartimento Salute Mentale della ASL di L’Aquila, proporrà dalle nove di mattina fino a notte fonda conferenze, tavole rotonde, dibattiti, spettacoli, mostre e workshop.
Dopo che parecchie persone si sono mosse ed hanno scongiurato la nascita (nel breve periodo) del centro olii ad Ortona, l’Abruzzo continua a correre seri pericoli dal punto di vista ambientale, manco a dirlo sempre per il petrolio.
Sin dai primi giorni sinonimo dell’Aquila è stato il rugby, la forza fisica che esprime i suoi uomini. E proprio dal rugby è partito uno spot televisivo per raccogliere fondi a favore delle genti terremotate. In centro storico sono state girate le riprese che hanno prodotto lo spot-tv La forza dell’Aquila.
Bagno di folla per George Clooney, atterrato insieme all’ex leader del Pd Walter Veltroni e al collega Bill Murray (interprete di film come Ghostbusters e Lost in translation) con il suo elicottero di fronte alla tendopoli di Sant’Eusanio Forconese, a pochi chilometri da L’Aquila.