Da Roberto Mirabella (Sovrintendente del Corpo Forestale dello Stato) ricevo questa testimonianza che pubblico con una certa malinconia, ma di cui sono assolutamente volenteroso di dar maggiore eco anche perchè, come mi scrive Roberto, “riguarda il piccolo Antonio Iovan (la vittima più piccola di questo tragico evento) e perché il suo ricordo non svanisca con gli anni”.
Sono terminati gli interrogatori di garanzia di nove delle undici persone indagate per il filone dell’inchiesta relativa al crollo della Casa dello studente in cui hanno perso la vita otto universitari.
Dopo gli indagati sui crolli ora la Procura aquilana passerà a verificare le responsabilità legate ai mancati allarmi ed anche al mancato rispetto di quanto disposto nello studio di Abruzzo Engineering.
In questa settimana sono uscite un paio di notizie che entrano più a fondo nella vicenda dei crolli dovuti al terremoto del 6 aprile. Ecco tutti gli indagati per il crollo della Casa dello Studente, del Convitto Nazionale e della sede della Facoltà di Ingegneria.
Dopo quelli legati alla Casa dello Studente e al Convitto nazionale, la Procura dell’Aquila emetterà altri provvedimenti. Si tratta di quelli relativi al crollo della facoltà di Ingegneria a Roio, all’Ospedale San Salvatore e ai palazzi.
Venti persone sarebbero indagate per i crolli della casa dello studente e del Convitto nazionale dell’Aquila durante il terremoto dello scorso aprile. Lo avrebbe deciso la Procura del capoluogo abruzzese.
Sarà dedicata a una testimonianza di solidarietà nei confronti dell’Abruzzo l’amichevole Italia – Olanda in programma sabato 14 novembre.
Se ne parla da diverso tempo sui canali regionali abruzzesi (Rete8, TRSP, Onda TV…) e oggi pomeriggio, approfittando di un’uscita per la piazza, ho comprato L’Aquila non è Kabul – Cronaca di una tragedia annunciata del giornalista abruzzese Giuseppe Caporale.
Qualcosa in ambito “organizzazione universitaria” si muove a L’Aquila? Sinceramente non molto a mio parere, ma arrivano sempre più spinte da parte di svariati organi regionali. Ecco le ultime.