E’ nata l’Associazione “309 Martiri dell’Aquila” su iniziativa di Vincenzo Vittorini, Massimo Cinque, Maurizio Cora, Giustino Parisse e Pierpaolo Visione ed a cui hanno già
Il ministero dei beni culturali trovi il modo di investire subito all’Aquila i soldi raccolti con la vendita del brano ‘Domani, 21/04/2009’. Lo chiede dalle pagine del quotidiano La Stampa, Jovanotti.
Tensione a Roma fra i terremotati e le forze dell’ordine che hanno bloccato i manifestanti arrivati da L’Aquila e dagli altri centri terremotati dell’Abruzzo per chiedere lo stop alla tasse e altri provvedimenti a sostegno delle zone colpite dal sisma. Il bilancio è di due feriti fra i manifestanti.
Insomma l’Università c’è. Ci sono i suoi dipendenti (circa 1200) ci sono i suoi studenti: inaspettatamente 23.000 iscritti ad oggi. Cosa c’è quindi che non va? Tutto il resto.
Omicidio colposo: è l’accusa rivolta dalla procura dell’Aquila ai membri della Commissione Grandi Rischi che il 31 marzo scorso, 6 giorni prima del terremoto che sconvolse L’Aquila, parteciparono alla riunione che si tenne nel capoluogo abruzzese.
“Ci sono rimasto, non mi aspettavo una cosa così», sono le parole del capitano della Roma Francesco Totti davanti alle macerie dell’Aquila. Tuta di rappresentanza
Oggi pomeriggio, essendo a L’Aquila per impegni universitari, ho approfittato ad andare nei pressi del centro storico ed essere presente all’arrivo dell’11esima tappa del Giro d’Italia, con partenza da Lucera. La pioggia è stata a dir poco fastidiosa ma comunque, per quelle due orette che sono stato lì, mi sono svagato abbastanza. Inoltre era presente anche Jarno Trulli durante la premiazione dei ciclisti e anche ciò mi ha fatto piacere.
Proprio nel post precedente ho parlato del video di Diego Zoro Bianchi che è stato proiettato prima del video Domà nel tendone di Piazza Duomo. Eccolo qui diviso in 2 parti.
Ieri pomeriggio sono stato in piazza Duomo a L’Aquila presso il tendone del Presidio Cittadino (l’avrete visto svariate volte in televisione) per un appuntamento molto particolare e interessante… e son contento che abbia riscosso un enorme successo. Sto parlando dell’anteprima del video Doma’.
Sembra davvero ieri eppure sono passati 365 giorni da quando l’aquilano ha tremato per circa 30 secondi… da quando la vita di 308 persone è stata distrutta… e, dopo quello che ho vissuto, da quando io ho capito quali siano davvero i problemi seri per cui vale la pena lamentarsi.