Passeggiata BAM Milano tra design, architettura e natura
Domenica 20 Settembre, in occasione di Benvenuto Autunno, Biblioteca degli Alberi di Milano (BAM) ha organizzato un nuovo tour nel parco portando i partecipanti alla scoperta dell’architettura, del design e del patrimonio botanico della Biblioteca degli Alberi. Una visita in cui ho avuto modo di conoscere la storia e la trasformazione degli spazi urbani attraverso lo sviluppo architettonico e sociale che ha interessato l’area di Porta Nuova.
Un’occasione ideale per scoprire le caratteristiche che rendono la Biblioteca degli Alberi un parco unico nel suo genere: un vero e proprio giardino botanico contemporaneo, in cui ogni spazio è progettato per accogliere attività all’aria aperta ed esperienze culturali.
Torre Diamante, Diamantini e Ville di Porta Nuova
Progettata dallo studio Kohn Pederson Fox Associates, si tratta di uno dei più importanti grattacieli del progetto Porta Nuova, alto 140 metri per 30 piani, collocato tra viale della Liberazione e via Galilei, alle porte di piazza della Repubblica e della relativa fermata della metropolitana. La struttura a prisma irregolare e la vetratura conferiscono all’edificio la forma e il colore cangiante del diamante. Correlati al palazzo principale, i due corpi bassi denominati Diamantini costituiscono un elemento di continuità del complesso terziario lungo viale della Liberazione, formando assieme alla Torre Diamante un vasto business district su un’area complessiva di circa 61500 m².
Lungo il lato sud dell’area Porta Nuova Varesine sono presenti le Ville di Porta Nuova, una schiera di edifici residenziali progettati da M2P Associati.
Torre Solaria e complesso residenziale
Tra via Melchiorre Gioia e il business district della Torre Diamante si ergono tre torri residenziali di altezze differenti, disposte intorno al proprio podio, ovvero piazza Alvar Aalto:
– Torre Solaria con i suoi 143 metri e 37 piani (34 fuori podio, 3 sotto) è l’edificio residenziale più alto d’Italia;
– Torre Solea anche detta Torre K, poggia la base su un’area di 5180 m² e conterà 33 appartamenti. Si sviluppa su 15 piani residenziali, più un piano commerciale a doppia altezza sul podio e uno al piano terra;
– Torre Aria conta 17 piani sopra il podio.
Sono state progettate dagli studi Arquitectonica e Caputo Partnership.
Torre Unicredit
Il più alto grattacielo d’Italia, con i suoi 231 metri, 80 dei quali conferiti da una sinuosa guglia.
IBM Studios (ex Unicredit Pavilion)
Scelto per sostituire la parte ovest del soppresso Spazio Espositivo Grimshaw (il cosiddetto Armadillo), si tratta di uno spazio polifunzionale di proprietà Coima. Concepito come un ideale seme posto al confine tra piazza Gae Aulenti e la Biblioteca degli Alberi è composto da un nucleo in cemento armato e uno scheletro di legno con nessuna colonna all’interno. La sua funzione è prevalentemente quella di luogo per conferenze, congressi, concerti, esposizioni, performance e seminari.
Piazza Gae Aulenti
Piazza circolare dotata di 100 metri di diametro, completamente pedonale e rialzata di 6 metri rispetto al livello della strada. Il Quadrimestrale news ufficiale del progetto ne parla come del “centro vitale del nuovo quartiere Porta Nuova”.
Il Parco Biblioteca degli Alberi (noto più semplicemente come la Biblioteca degli Alberi)
Inaugurato il 27 ottobre 2018 e realizzato dalla designer paesaggistica olandese Petra Blaisse e da Piet Oudolf, insieme allo Studio Inside-Outside. Si estende su 9 ettari e rappresenta la terza area verde del centro milanese per estensione, dopo il Parco Sempione e i Giardini pubblici Indro Montanelli. È paragonato ad una biblioteca per la vegetazione che ospita, tra più di 100 specie diverse, 500 alberi disposti in 22 anelli e 135.000 piante.
Bosco verticale
Progettato da Stefano Boeri, consiste in due torri residenziali: la Torre E, 110 metri di altezza per 24 piani, e la Torre D, 76 metri per 17 piani. La peculiarità di questi edifici è la presenza di circa 900 alberi sugli 8900 m² di terrazze. Oltre a 6300 m² di uffici, il Bosco Verticale comprende anche spazi collettivi, piscina, palestra e presentano una superficie di 500 m² di pannelli solari e altre soluzioni di riscaldamento geotermico. La realizzazione di questo complesso progetto riqualifica parte dello storico quartiere Isola, collocandosi tra via De Castillia e via Confalonieri, sulla quale gli edifici sono arretrati, permettendo la realizzazione di un ampio marciapiede.