A me gli occhi: alla Cineteca Milano con Raul Cremona
A due passi da casa mia, la Cineteca Milano ha ospitato, nell’ambito della mostra-spettacolo “A me gli occhi: maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema”, l’illusionista, comico e attore Raul Cremona.
Il cinema, con la sua arte popolare, ha rivoluzionato il mondo dello spettacolo dal vivo alla fine del XIX secolo. La mostra-spettacolo A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema alla Cineteca Milano MIC racconta in modo sorprendente questo periodo di trasformazione. La mostra presenta manifesti d’epoca in copia unica, fotografie, film restaurati e libri antichi che colgono l’inventiva, il divertimento e talvolta la follia di personaggi e spettacoli di quel periodo.
La mostra si intreccia con momenti di spettacolo dal vivo con maghi, mangiafuoco e clown e un programma sbalorditivo di decine di film su precinema, circo e magia dell’archivio di cinema in pellicola di Cineteca Milano.
Insieme a Raul Cremona si è parlato del peculiare rapporto con magia, illusionismo e comicità… e io ho approfittato dell’occasione per passare un pomeriggio diverso. Ci voleva!



