L’Abruzzo ha presentato il futuro all’Expo 2015 Milano anche attraverso il proprio sistema universitario con il convegno “Università: alta formazione, ricerca e innovazione”.
Oggi “Casa Abruzzo” ha ospitato oggi i Falconieri del Rosone di Sulmona e La Compagnia del Lupo Errante di Montesilvano. In Expo, invece, è arrivata la Bolla del Perdono.
In occasione di Expo 2015 Milano, Casa Abruzzo ha finalmente aperto i battenti nel cuore del quartiere di Brea, uno dei punti nevralgici e più caratteristici della città di Milano.
La Regione Abruzzo si presenta, in anteprima, per l’imminente Expo 2015 e ‘svela’ gli eventi che prenderanno vita nella città di Milano.
L’Abruzzo è pronto per l’Expo 2015 di Milano e ieri mattina a Pescara, nella sede della Regione, durante la conferenza stampa sul progetto “Abruzzo per
Abruzzo 2.0, la comunicazione diventa più social e digital-oriented: questa nuova realtà è alla base del progetto di sponsorizzazione turistica della Regione.
Da un paio di giorni mi trovate anche su Tiscali, nel blog dedicato all’Abruzzo.
Il 27 dicembre dello scorso anno è stato organizzato, a Città Sant’Angelo, l’Abruzzo Blogger Christmas Dinner, una divertente cena-rimpatriata tra bloggers abruzzesi (e non) a cui ho partecipato con grande piacere anche io.
Ieri sera sono stato invitato a partecipare (come spettatore eh) al Premio Simpatia Abruzzo 2010. Un’ottima occasione da parte mia per conoscere il “boss” dell’editoriale per cui scrivo e per vedere dal vivo ospiti importanti e personaggi televisivi che quasi ogni giorno seguo in televisione.
Il 13 settembre 2009 Presadiretta dedicò l’intera puntata al terremoto che colpì l’Abruzzo. Ora, a distanza di quasi un anno da quel “lontano” 6 aprile, il programma di Riccardo Iacona ritorna sul posto per vedere cosa è stato fatto per quanto riguarda la ricostruzione de L’Aquila. L’appuntamento è per questa domenica 21 febbraio, alle ore 21.30 su Rai3.