Il video-omaggio alla città de L’Aquila, in occasione del 10° anniversario del sisma del 2009, realizzato da Climax Studio e con Simona Molinari.
Sono ben 29 le cantine abruzzesi premiate da ‘Vinibuoni d’Italia 2019’, la guida italiana del Touring Club, dedicata ai vini da vitigni autoctoni.
Il 4 marzo su Rai 1 la prima puntata della serie tv “Il Nome della Rosa”. Non solo un cast internazionale ma anche tanti luoghi abruzzesi da ammirare.
Mare e montagna, d’inverno e d’estate, tour enogastronomici e culturali e ‘vacanza attiva’: sono le proposte con cui l’Abruzzo parteciperà alla BIT 2019.
Le spettacolari acrobazie dei snowboarders internazionali Gigi Rüf ed Elias Elhardt tra i stretti vicoli e gli antichi ruderi innevati di Rocca Calascio.
La storica rivista americana Reader’s Digest ha stilato una classifica delle 50 fotografie più belle e strabilianti del mondo. C’è anche l’Abruzzo!
La Regione Abruzzo ha deciso di riconoscere con un marchio europeo i ristoranti che propongono piatti tipici della nostra terra.
Torna Abruzzo dal Vivo, la rassegna voluta e sostenuta dalla Regione Abruzzo per rivitalizzare il tessuto sociale dei 23 comuni del cratere sismico 2016-2017.
Dal 23 al 25 novembre a L’Aquila ha preso vita l’assemblea annuale del CRAM, tra i vari progetti discussi anche quello di “Cervelli di ritorno”.
Camionisti in Trattoria, il noto programma televisivo con protagonista Chef Rubio, è arrivato anche in Abruzzo. Ecco la puntata intera!